Orari di apertura : Dal lunedì alla domenica - dalle 7.00 alle 22.00
Preparazione:
Al fine di massimizzare l’efficacia del bendaggio è fondamentale che la colla presente nello stesso aderisca perfettamente alla cute del paziente.
Si raccomanda, di conseguenza di:
La fisioterapia, oltre alla medicina manuale e a terapie fisiche strumentali ha a disposizione anche l’applicazione del bendaggio funzionale.
Il bendaggio funzionale è una tecnica di immobilizzazione modulare volta a ridurre i tempi di guarigione rispetto alle metodiche di immobilizzazione tradizionali. Questo fa si che il paziente possa comunque svolgere le attività giornaliere quotidiane senza un impedimento funzionale.
Un’articolazione viene infatti messa in scarico e protetta soltanto nella direzione di movimento dolorosa o patologica ed è indicato a seguito di un infortunio, durante la fase riabilitativa o come azione preventiva.
Il bendaggio funzionale è indicato:
Molto importante, oltre che all’applicazione del bendaggio per le patologie sopracitate è la sua applicazione per motivi di prevenzione all’infortunio. Di fatto, il bendaggio funzionale viene spesso utilizzato prima di un’attività sportiva intensa, garantendo all’atleta un minor rischio di infortunio.
Atleti amatoriali e a livello agonistico, da anni ormai, fanno uso di questi trattamenti al fine di prevenire eventuali lesioni durante l’attività sportiva.
Direzione: Via Velletri 10 Roma
800 300 100
info@artemisialab.it