Orari di apertura : Dal lunedì alla domenica - dalle 7.00 alle 22.00
La TAC della colonna vertebrale (cervicale, dorsale, lombo-sacrale) viene prescritta dal medico per studiare le componenti ossee della colonna: vertebre e dischi intervertebrali.
La Tc (o tomografia computerizzata) è, infatti, principalmente indicata per lo studio delle ossa della colonna vertebrale. Usata per individuare tutte le patologie degenerative che interessano la colonna, eventuali fratture e/o schiacciamenti, fratture patologiche, lesioni e anche eventuali disturbi dei dischi intervertebrali.
Rispetto alla Risonanza Magnetica, riesce a definire in maniera meno approfondita il midollo vertebrale, i nervi, i tessuti molli paravertebrali, i muscoli e i legamenti.
Durante l’esecuzione della tac colonna vertebrale il paziente è sdraiato con la schiena appoggiata al lettino, con un eventuale supporto sotto le ginocchia per aumentare il comfort e ridurre l’angolo di curvatura della schiena. Il paziente, poi, dovrà sollevare le braccia dietro la testa poggiandole su un apposito supporto per evitare che interferiscano con la riuscita dell’esame.
La durata della Tac della colonna vertebrale è di circa 10-15 minuti.
Nel caso in cui la Tac della colonna vertebrale venga eseguita con il mezzo di contrasto è necessario accertarsi che il/la paziente non sia:
Non è prevista alcuna norma di preparazione.
Direzione: Via Velletri 10 Roma
800 300 100
info@artemisialab.it