Orari di apertura : Dal lunedì alla domenica - dalle 7.00 alle 22.00
La TAC dell’arto superiore è un esame diagnostico digitale che produce immagini di strutture ossee come mani, spalla, polsi e gomito.
La TAC dell’arto superiore consente di studiare eventuali patologie:
Questo esame non è generalmente utilizzato per la valutazione delle articolazioni. Per uno studio di questo tipo, infatti, è preferibile eseguire una Risonanza Magnetica.
Il paziente viene fatto sdraiare supino su di un lettino. Un tubo radiogeno, montato in una struttura aperta davanti e dietro, ruota attorno al paziente. Le informazioni vengono raccolte da un computer che elabora le immagini leggibili. E’ necessario che il paziente rimanga immobile per tutta la durata dell’esame, in modo tale da ricavare immagine che siano il più possibile di qualità.
L’esame ha una durata di circa 15 minuti.
Per la TAC dell’arto superiore non è prevista nessuna norma di preparazione.
La TAC dell’arto superiore può essere effettuato da tutti ad eccezione delle donne in gravidanza.
L’esame è totalmente indolore. L’unico fastidio che il paziente avvertirà è un leggero rumore connesso al funzionamento del macchinario. La macchina per la TAC è un tubo aperto che non provoca minimamente problemi di claustrofobia.
Non è prevista alcuna norma di preparazione.
Direzione: Via Velletri 10 Roma
800 300 100
info@artemisialab.it