Orari di apertura : Dal lunedì alla domenica - dalle 7.00 alle 22.00
L’esame ecografico transaddominale e transvaginale (o transvaginale tridimensionale) viene integrato con la sonoisterosalpingografia. E’ l’indagine principale, insieme al monitoraggio follicolare, per la diagnosi di problemi di infertilità femminile.
Si tratta di una procedura ecografica in cui un mezzo di contrasto (in genere soluzione fisiologica ed aria) viene iniettato nella cavità uterina per via transcervicale.
Questo permette di visualizzare meglio rispetto all’ecografia transvaginale:
Rispetto alla isterosalpingografia, quest’esame può essere una alternativa diagnostica per le pazienti che abbiano un’allergia al mezzo di contrasto.
La sonoisterosalpingografia NON permette però di studiare la morfologia ed il decorso delle salpingi (due indici di corretta funzionalità tubarica) che sono invece valutabili solo con l’isterosalpingografia.
La Sonoisterosalpingografia è indolore, a parte un piccolo fastidio nel momento dell’inserimento del gel che espande l’utero.
L’esame si svolge in 20-30 minuti, è di facile esecuzione e non presenta particolari effetti collaterali.
o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o
Direzione: Via Velletri 10 Roma
800 300 100
info@artemisialab.it