Orari di apertura : Dal lunedì alla domenica - dalle 7.00 alle 22.00
Preparazione:
Non è necessaria alcuna preparazione specifica prevista per il trattamento.
E’ consigliabile, tuttavia, indossare un abbigliamento comodo e pratico al fine di agevolare i movimenti che verranno effettuati durante la seduta.
La riabilitazione respiratoria è un programma multidisciplinare di cura per pazienti con disfunzioni respiratorie. Tale programma viene calibrato “su misura” per il paziente in modo da cercare di ottimizzare la sua autonomia e le sue performance fisiche e sociali.
La riabilitazione respiratoria riduce i sintomi, incrementa la capacità di lavoro e migliora la qualità della vita, questo nei soggetti con patologie respiratorie croniche anche in presenza di alterazioni strutturali irreversibili.
Questo è reso possibile in quanto la disabilità deriva in molti casi non solo o non tanto dalla
patologia polmonare in sé ma da altre patologie associate.
La riabilitazione respiratoria è un percorso multidisciplinare che ha lo scopo di migliorare la meccanica respiratoria in tutti quei pazienti i quali, lamentano difficoltà respiratorie di diverso tipo.
Le figure che intervengono in questa terapia possono essere: il medico pneumologo, infermieri, psicologi, terapisti della medicina fisica e riabilitativa.
Qui in Artemisia Fisio sono a disposizione degli specialisti nella medicina fisico riabilitativa dell’apparato respiratorio.
La riabilitazione respiratoria si rivolge a pazienti I quali soffrono di patologie e sindromi quali:
Anche in pazienti con alterazioni posturali possono lamentare disturbi dell’apparato respiratorio, quali:
Quindi la riabilitazione respiratoria può essere d’aiuto sia in pazienti che soffrono di patologie polmonari e bronchiali, sia in pazienti che presentano disfunzioni dell’apparato muscolo scheletrico.
Durante la riabilitazione respiratoria, il fisioterapista si occuperà di rafforzare la muscolatura deputata a una corretta respirazione.
Quindi, alcuni dei principali muscoli implicate sono:
Sempre il terapista, andrà a migliorare la meccanica articolare della gabbia toracica, permettendo, così, una migliore espansione nelle fasi di inspirazione ed espirazione.
Molto importante è anche un buon drenaggio dei seni nasali, di fatti, sono molto comuni I disturbi delle vie aeree superiori causate da secrezioni bronchiali. Sempre il terapista, di conseguenza, interverrà con un drenaggio delle vie aeree superiori qualora, ci fosse necessità.
Direzione: Via Velletri 10 Roma
800 300 100
info@artemisialab.it