Orari di apertura : Dal lunedì alla domenica - dalle 7.00 alle 22.00
La massoterapia è una pratica terapeutica costituita da una serie di massaggi, più superficiali o profondi, atti ad alleviare dolori articolari o muscolari, ma anche per preservare e migliorare lo stato di salute psicofisico, allentando tensioni e fatiche.
Esistono vari tipi di massaggio quali:
E’ un massaggio, medio profondo. Questo massaggio esplica la propria azione sul tessuto connettivale, fasciale, muscolare, con tecniche di sfioramento, pressione, frizione e impastamento. Il trattamento di massoterapia prevede un’azione diretta su muscoli, fascia e articolazioni e per via riflessa, su circolazione linfatica e sanguigna. Sono tanti i benefici associati a tale massaggio e possono avere un effetto rilassante, decontratturante, mobilizzante, circolatorio, posturale, estetico, performante, linfodrenante, antistress, elasticizzante, equilibrante.
E’ un massaggio, superficiale, perchè agisce sul sistema circolatorio linfatico. Infatti il linfodrenaggio è indicato per la risoluzione dell’edema nei decorsi post-operatori (ad esempio, in seguito all’asportazione dei linfonodi della mammella e dell’ascella a causa di tumore al seno). Inoltre è una massaggio di massoterapia indicato nei post-traumatici, nel trattamento di numerose patologie linfo-edematose, in gravidanza, in medicina estetica per il trattamento della cellulite.
E’ un massaggio, profondo, che agisce principalmente sul muscolo e le sue fasce. Lo scopo del massaggio è di sciogliere le fasce muscolari fibra per fibra per ristabilire la corretta tonicità ed elasticità del muscolo.
E’ un massaggio applicabile non solo ad atleti professionisti, ma anche a sportivi amatoriali. Ebbene, in base allo sport praticato dal paziente, sarà l’operatore della massoterapia ad applicare le tecniche più adatte, tra quelle in suo possesso, per garantire il migliore piano terapeutico all’atleta. Infatti lo scopo del massaggio è volto a migliorare le condizioni psico-fisiche, eliminando lo stato di affaticamento e prevenendo e curando i possibili traumi dell’apparato muscolo-tendineo. Esistono tre tipi di massaggio sportivo:
E’ un massaggio, medio-superficiale, ha una durata di circa 30 minuti ed è possibile usufruirne giornalmente. Lo scopo di questo massaggio è di conservare un buono stato di efficienza psico-fisico aiutando il paziente a distendersi e rilassarsi con manovre delicate e leggere.
Direzione: Via Velletri 10 Roma
800 300 100
info@artemisialab.it