Orari di apertura : Dal lunedì alla domenica - dalle 7.00 alle 22.00
Per fisiokinesiterapia (FKT) si intende una pratica fisioterapica che si occupa della riabilitazione motoria del paziente.
“Kinesi” significa movimento. Proprio i meccanismi di questo movimento permettono la stimolazione del sistema nervoso e muscolare, mirando a raggiungere la riabilitazione della parte interessata. Questo serve per ripristinare la forza e l’elasticità muscolare e l’articolarità.
Ogni parte del nostro corpo lavora in sincrono e in armonia. Quando però, a causa di patologie o incidenti, si altera l’equilibrio allora si verificano blocchi e dolore che non permettono più una funzionalità adeguata dell’organismo e portano al malessere psico-fisico.
Attraverso l’intervento di un fisioterapista e attraverso il movimento permette di acquisire e recuperare la funzionalità di arti, articolazioni e muscoli, venuta a mancare per eventi congeniti o acquisiti.
Qualunque paziente abbia bisogno di un trattamento di questo tipo ha un solo desiderio, tornare alla stessa qualità di vita che aveva prima di un evento traumatico.
Non esistono protocolli standardizzati basati sulla FKT, bensì esistono obiettivi.
Se condotte in modo adeguato, da personale specializzato e qualificato, le sedute di fisiokinesiterapia possono avere numerosi benefici nei pazienti. Ovviamente in relazione al problema da trattare:
Come in ogni branca della medicina, è evidente che sarà lo specialista a stabilire quale percorso riabilitativo seguire. Il percorso deve necessariamente essere personalizzato sull’anamnesi e le condizioni del paziente.
Nella FKT NON esistono controindicazioni, esistono solo esercizi adeguati e non adeguati.
Bisogna sempre prestare attenzione alle gravidanze, agli stati infettivi ed infiammatori acuti, all’eventuale presenza di sindromi tumorali, alle malattie degenerative del muscolo e anche a stati psicotici.
Direzione: Via Velletri 10 Roma
800 300 100
info@artemisialab.it