Orari di apertura : Dal lunedì alla domenica - dalle 7.00 alle 22.00
Preparazione
L’ecografia epatica e delle vie biliari è un esame per il quale viene richiesta una preparazione preliminare al paziente.
L’ecografia epatica e delle vie biliari è un’ecografia che prevede l’utilizzo di una sonda a media frequenza. Questa viene posta a contatto con la regione addominale destra in diverse posizioni in modo tale da poter esplorare:
Si tratta di un esame non fastidioso per il paziente ed ha una durata di esecuzione che può variare dai 10 ai 30 minuti.
L’ecografia epatica e delle vie biliari è necessaria al fine di verificare un’eventuale presenza di una patologia nel fegato. La metodica utilizzata, consente allo specialista di individuare se vi siano cisti, noduli, malformazioni o neoplasie.
Inoltre permette il monitoraggio dell’evoluzione di patologie croniche come ad esempio l’epatite cronica ed eziologia virale e non virale.
E’ importante per i pazienti affetti da epatopatia cronica effettuare un controllo non solo del parenchima epatico ma anche del pattern vascolare portale ossia del flusso presente nel principale vaso afferente al fegato che è appunto la vena porta.
E’, inoltre, indispensabile valutare la presenza di eventuali linfoadenopatie a livello dell’ilo epatico quale indice di attività di malattia ed eventuali alterazioni flussimetriche dell’asse splenoportale conseguenti alle alterazioni parenchimali epatiche.
Tale indagine appare, inoltre, indispensabile nella ricerca di calcoli, dilatazioni e tumori delle vie biliari e della colecisti. E’, al momento, la metodica non invasiva e priva di radiazioni con la maggiore sensibilità nello studio delle lesioni nodulari epatiche abbinata anche all’uso del color e power Doppler.
Direzione: Via Velletri 10 Roma
800 300 100
info@artemisialab.it