Orari di apertura : Dal lunedì alla domenica - dalle 7.00 alle 22.00
L’Ecocolor doppler transcranico è un esame basato sull’utilizzo di una sonda che emette ultrasuoni. La sonda viene appoggiata sul capo del paziente, in alcuni punti specifici che permettono l’esplorazione della circolazione cerebrale.
L’esame permette:
Preliminarmente occorrerà l’autorizzazione del paziente allo svolgimento dell’esame firmando un apposito consenso informativo previa spiegazione del suddetto esame da parte del medico. Non occorre il digiuno. Successivamente viene applicata un’agocannula in una vena del braccio per somministrare il contrasto ecocardiografico.
Il contrasto ecocardiografico è semplice soluzione fisiologica “agitata” in modo che in essa si formino delle micro bolle d’aria. Circa 10cc di contrasto vengono iniettati attraverso l’agocannula in condizioni basali e mentre il paziente viene invitato a compiere una espirazione forzata a naso e bocca chiusa, la cosiddetta manovra di Valsalva, per circa 10 secondi. Il medico, con la sonda ecocardiografica, registra il tracciato Doppler del flusso cerebrale.
Utilizzando ultrasuoni il Doppler transcranico è del tutto privo di effetti sul paziente.
Non è quindi nè pericoloso né doloroso e non prevede nessuna preparazione specifica.
Anche l’utilizzo del mezzo di contrasto ecocardiografico è del tutto innocuo. Non è mai stata segnalata nessuna complicanza né alcun effetto collaterale in qualche modo correlabile all’uso del contrasto.
Tuttavia sono possibili reazioni vaso-vagali quali:
Direzione: Via Velletri 10 Roma
800 300 100
info@artemisialab.it