Come prenotare una visita
Per concordare un appuntamento compilare il form o contattare le sedi Artemisia Lab indicate
Curriculum Vitae
Specialista in Ginecologia e Ostetricia
- Settembre 2005 Vincitrice del concorso di ammissione al Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Università diRoma la “La Sapienza”
- Gennaio 2009-Marzo 2011 Internato Ambulatorio di Medicina della Riproduzione, Dip.to di Ginecologia ed Ostetricia, Policlinico Umberto I, Università di Roma “Sapienza”, sotto la direzione della Prof.ssa Maria Moro
- Marzo 2009-Luglio 2012 Internato presso il Dipartimento di Scienze Ginecologiche ed Ostetriche del Policlinico Umberto I, Università di Roma la “Sapienza”, sotto la direzione del Professor Pierluigi Benedetti Panici, previa valutazione dei requisiti richiesti. Tutoraggio: Dott.ssa Giorgia Perniola
- 27 Luglio 2011 Laurea in Medicina e Chirurgia con voti 110/110 con lode, Università di Roma la “Sapienza”, discutendo la tesi sperimentale dal titolo: “MRgFUS nel Trattamento dei Leiomiomi Uterini: Outcomes e Fattibilità”. Relatore: Prof. Pierluigi Benedetti Panici; Correlatore: Prof. Carlo Catalano. Materia: Ginecologia e Ostetricia, Radiologia.
- Febbraio 2012 Abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo presso l’Università “Sapienza” di Roma Marzo 2011 Iscrizione all’Albo dei Medici Chirurghi della Provincia di Roma (Posizione 59360)21 Febbraio 2018 Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia con voti 70/70 con lode, Università di Roma la “Sapienza”, discutendo la tesi sperimentale dal titolo: “Follow-up a lungo termine per la prevenzione del prolasso di cupola vaginale mediante colposospensione secondo McCall modificata o secondo Shull durante isterectomia: valutazione clinica, sessale e della qualità di vita dopo intervento chirugico”. Relatore: Prof. Pierluigi BenedettiPanici.
Formazione professionale ed attività clinico-assistenziale
- Dal 2005 al 2011 Tirocini obbligatori effettuati, nell’ambito dell’area medica e chirurgica, presso il Policlinico UmbertoI (Università di Roma, la “Sapienza”) durante il CLS
- Da Agosto 2008 ad Agosto 2011 Frequenza volontaria c/o Reparto di Medicina Interna Ospedale “De Santis”, Genzanodi Roma (Dott. Gatta)Ottobre 2009 Internato elettivo c/o Ambulatorio di Ecografia Ostetrico-Ginecologica (Prof.ssa Piccioni) presso ilPoliclinico Umberto I (Università di Roma, la “Sapienza”)
- Dal 2009 a Luglio 2011 Attività assistenziale, prima come studente interno, poi come frequentatore medico, presso leseguenti Strutture: Reparto di Ginecologia e Oncologia, Sala Operatoria, Day-Hospital di Ginecologia e Oncologia,Ambulatori del Policlinico Umberto I (Università di Roma, la “Sapienza”) Dipartimento di Scienze Ginecologiche eOstetriche
- Dal 2008 al 2011 (IV-V-VI A.A. del CLS) Vincitrice del Concorso per Merito ed Esami: “Percorso di Eccellenza”(attività accademica continuativa comprendente tirocini pratici e seminari), ultimato con successo. Tutoraggio: Prof.ssaMaria Moro, Medicina della Riproduzione, Dipartimento di Scienze Ginecologiche e Ostetriche, Policlinico Umberto I- Agosto 2009: Egitto, Il Cairo.
- Internato presso i Dipartimenti di Medicina Interna e Chirurgia Generale delPoliclinico Universitario di Menofya, Menofya University Faculty of Medicine
- Agosto 2010: Repubblica Ceca, Praga. Internato presso il Dipartimento di Ginecologia Oncologica ed Ostetricia,2nd Medical Faculty, Charles University, (Professor Lukas Rob e Professoressa Helena Robova). “RecommendationLetter” dal Professor Rob
- Agosto 2011: Bulgaria, Sofia. Internato presso i Dipartimenti di: Ginecologia ed Ostetricia, Pediatria,Anestesiologia, Medical University of Sofia, “Maichin Dom”
- (Iniziative IFMSA: International Federation of Medical Students’ Association, con relativi attestati di frequenza)
- Novembre 2011 Tirocinio presso Medico di Medicina Generale (Dott. Giorgio Careddu)
- Dicembre 2011 Tirocinio presso Dipartimento di Medicina d’Urgenza (Prof. Bertazzoni) del Policlinico Umberto I
- Gennaio 2011 Tirocinio presso Pronto Soccorso e Accettazione del Dipartimento di Scienza Ginecologiche (Prof.Vetrano) del Policlinico Umberto I