Come prenotare una visita
Per concordare un appuntamento compilare il form o contattare le sedi indicate
Dal 2009-2011 partecipazione al Progetto di ricerca interassociativa a livello nazionale L’Epidemiologia dei Disturbi Specifici di Apprendimento in Italia in collaborazione con l’Associazione Italiana Dislessia, Neuropsichiatria Infantile e ASL territoriali.
Nel 2011 Relatrice di seminari presso l’Associazione Professionale Etologi Nutrizionisti Italiani – AS.P.E.N.I. con l’obiettivo di informare e sensibilizzare il pubblico del Forum Sport Center circa l’importanza di una corretta alimentazione.
Nel 2009 Lezioni interattive in qualità di formatrice d’aula per il corso “Dinamiche dei gruppi in contesti istituzionali” del Prof. Neri Università La Sapienza di Roma, approfondendo “l’assetto psichico e l’osservazione da parte del conduttore del gruppo”.
Nel 03/2008 Formatrice d’aula nel Progetto “L’educazione sessuale nelle scuole” organizzato dal Consultorio Familiare – ASL RM/A, in varie Scuole Superiori del IV Municipio, volto alla familiarizzazione, al confronto, alla consapevolezza ed alla conoscenza dei vari aspetti (biologico, psicologico e sociale) della sessualità.
Curriculum professionale
Attività privata in qualità di Psicologo dell’infanzia, adolescenza e famiglia, riabilitazione, sostegno e consulenza a bambini, adolescenti e famiglie.
Consulenze psico-pedagogiche ed attività di Sostegno Scolastico ad alunni con Autismo, Sindrome di Asperger, Sindrome di down, Disturbi dell’apprendimento,
Disturbi del linguaggio, Iperattività e disattenzione, Disturbi oppositivi, problematiche nella condotta, relazionali ed affettive, altro … presso Scuole Paritarie, Istituti Comprensivi Statali (Asilo nido e Scuola Materna La Sapienza, Istituto Comprensivo Indro Montanelli, Istituto Comprensivo Piaget – Majorana, Scuola Paritaria M. A. Cocchetti) ed Istituti Superiori di Roma (Istituto Superiore Nicolò Machiavelli) negli anni scolastici 2008/2009, 2009/2010, 2010/11, 2011/12, 2012/2013, ad oggi.
Socia dell’Associazione Italiana Dislessia AID (2011-2012), attualmente consulenze su Disturbi Specifici dell’apprendimento.
Attualmente consulenze su Autismo e Parent Training (sostegno alla genitorialità) con Metodologia ABA.
Dal 09/2011 all’11/2012 Psicologa volontaria presso il Centro di Salute Mentale – ASL RM/A per la promozione della salute mentale di pazienti con problematiche di vario genere. Partecipazione al Progetto sperimentale “Terapia di Gruppo” per pazienti nevrotici gravi e psicotici.
Dal 12/2011 al 04/2012 Tutor in ambito di Progetto Educativo di tipo comportamentale, formazione e collaborazione presso il Centro ABA.CO rivolto a bambini dai 2 ai 10 anni con diagnosi di autismo.
Nel 2012 attività formativa come Professionista osservatore presso il Centro Alcologico e Tabaccologico del Policlinico Umberto I per la cura del tabagismo.
Dal 02/2012 ad oggi Psicologa presso il Centro GAP – Gioco D’azzardo Patologico, nell’Ambulatorio Romamed a Piazza Istria 2, rivolto a tutti coloro che soffrono di dipendenza da gioco d’azzardo.
Socia dell’associazione “L’altro volto delle donne onlus” rivolta a donne e minori vittime di violenza (2012-2013).
Da 09/2012 a 03/2013 collaborazione presso la casa accoglienza Ma Maison per donne e minori vittime di violenza (L’altro volto delle donne onlus).
Nel 2010 orientamento e formazione presso l’ENDO-FAP Lazio Ente Don Orione con l’obiettivo di prestare un servizio specifico ad adolescenti, di diverse nazionalità, di varie estrazioni sociali e di livello intellettivo spesso problematico, per aiutarli a sviluppare integralmente la propria personalità ed aiutarli ad esercitare i propri diritti e i doveri.
Dal 03/2008 al 09/2008 co-conduttrice di gruppi di sostegno alla genitorialità prepartum e post-partum presso il Consultorio Familiare ASL-RM/A, in sinergia con la Psicologa tutor rivolti alle coppie per la preparazione al parto e continuità post partum. Incontri genitorialità per adolescenti o giovani donne con famiglie monogenitoriali.
Nel 2008 partecipazione al progetto “Unità Intermunicipale dei Minori” – Monitoring presso il Consultorio Familiare ASL-RM/A con lo scopo di monitorare e indirizzare, in equipe con le Psicologhe e Assistenti Sociali ASL-RM/A, le attività rivolte a minori e famiglie a rischio