Il paziente verrà sottoposto ad un’anestesia locale e potrà effettuare l’operazione in day surgery. La durata di quest’operazione può variare dai 5 ai 10 minuti. Al termine della giornata, il paziente sarà in grado di camminare senza dolore con i propri piedi, utilizzando un’apposita scarpa post operatoria.
L’intervento avviene attraverso tre piccoli forellini sull’alluce, nei quali viene inserita una piccola fresa. Essa, girando a multigiri, ha il compito di effettuare una lieve levigatura dell’osso, con il quale andrà ad eliminare la cosiddetta ‘’patata’’ o ‘’cipolla’’. Successivamente vengono eseguite due piccole osteotomie, due mini-fratture, che permettono di riportare l’alluce nella posizione iniziale. Ciò non comporta né l’impiego di fili né di viti, ma vengono effettuate delle medicazioni in sala operatoria.
Grazie alle nuove tecniche chirurgiche, siamo in grado di risolvere il problema velocemente. Rispetto alla procedura precedente, detta ‘open’ o chirurgica, questo nuovo metodo porta meno dolore. A distanza di 15 giorni, viene rimossa la prima fasciatura e ne viene immediatamente effettuata una nuova. In un mese, risolviamo la deformazione dell’alluce valgo ed è possibile indossare delle scarpe da ginnastica.
Il paziente può dunque tornare ad una vita normale, svolgendo anche attività sportiva e lavorativa.